김숙정

Guida turistica del villaggio di case tradizionali Hanok di Bukchon a Seoul – Alla scoperta dei bei vicoli della Corea, dove tradizione e modernità si incontrano

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Viaggio

Creato: 2024-11-05

Aggiornato: 2024-11-24

Creato: 2024-11-05 23:48

Aggiornato: 2024-11-24 19:34

Ciao a tutti! Oggi vi presentiamo Bukchon Hanok Village, una delle principali attrazioni turistiche culturali tradizionali di Seoul. Bukchon Hanok Village è un luogo affascinante dove si fondono le case tradizionali dell'era Joseon e lo scenario urbano moderno, un luogo speciale dove è possibile sentire contemporaneamente il passato e il presente della Corea. Con questa guida, scopriremo i principali punti di interesse di Bukchon Hanok Village, consigli per la visita e consigli sui ristoranti!

Guida turistica del villaggio di case tradizionali Hanok di Bukchon a Seoul – Alla scoperta dei bei vicoli della Corea, dove tradizione e modernità si incontrano

1. Cos'è Bukchon Hanok Village?

Bukchon Hanok Village è un villaggio di case tradizionali coreane situato nel distretto di Jongno-gu a Seoul, ed era in passato la residenza dei nobili dell'era Joseon. Attualmente ospita circa 900 case Hanok preservate ed è considerato uno dei luoghi più rappresentativi per apprezzare l'architettura tradizionale coreana. Passeggiando lungo i vicoli stretti e tortuosi, si possono incontrare contemporaneamente l'atmosfera antica della Corea e l'aspetto moderno di Seoul.

2. I principali punti di interesse di Bukchon Hanok Village

1) Gli 8 punti panoramici di Bukchon
Il fascino più grande di Bukchon Hanok Village è ‘gli 8 punti panoramici di Bukchon’ (Bukchon 8gyeong). Si tratta di 8 punti panoramici da cui ammirare lo splendido paesaggio del villaggio.

1. Vista panoramica del Palazzo Changdeokgung
2. Vicolo degli atelier di Wonseo-dong
3. Vicolo di Gahoe-dong
4. Vista panoramica del villaggio di Bukchon
5. Centro Culturale di Bukchon
6. Vicolo di Gye-dong
7. Vicolo dietro la biblioteca Jeongdok
8. Vicolo con muri in pietra di Samcheong-dong
2) Centro Culturale di Bukchon
Se si desidera comprendere a fondo la cultura tradizionale di Bukchon, si consiglia di visitare il Centro Culturale di Bukchon. Oltre agli oggetti espositivi che spiegano la storia e la struttura delle case Hanok, è possibile anche partecipare a esperienze artigianali tradizionali.

3) Biblioteca Jeongdok
Se si cerca uno spazio tranquillo e suggestivo, si consiglia la biblioteca Jeongdok. Il vicolo con muri in pietra intorno alla biblioteca Jeongdok è particolarmente famoso per i suoi bellissimi colori autunnali.

3. Consigli per visitare Bukchon Hanok Village

1) Orario di visita
Poiché Bukchon Hanok Village è anche una zona residenziale, si consiglia di visitarla tra le 10:00 e le 17:00. Al di fuori di questo orario, il rumore potrebbe causare disturbi ai residenti, quindi si prega di mantenere un comportamento silenzioso durante la visita.

2) Spostamenti a piedi
Il modo migliore per esplorare Bukchon è a piedi. Indossate scarpe comode e passeggiate tranquillamente lungo i vicoli.

3) Scattare foto
Le case Hanok tradizionali e i vicoli sono il luogo perfetto per scattare foto memorabili. Tuttavia, si prega di rispettare la privacy dei residenti durante le riprese fotografiche.

4. Ristoranti consigliati vicino a Bukchon Hanok Village

1) Samcheongdong Sujebi
Se desiderate assaggiare piatti tradizionali coreani, vi consigliamo Samcheongdong Sujebi. Il brodo semplice e caldo è eccellente.

2) Teahouse tradizionale di Bukchon
Godetevi l'atmosfera tranquilla sorseggiando tè tradizionali coreani in un teahouse in stile Hanok.

3) Caffè con brunch
Intorno a Bukchon ci sono anche molti caffè moderni con brunch, dove è possibile sentire l'armonia tra tradizione e modernità.

5. Come arrivare a Bukchon Hanok Village

1) Metropolitana
A circa 10 minuti a piedi dall'uscita 2 della stazione di Anguk sulla linea 3.
2) Autobus
Scendere alla fermata dell'autobus della biblioteca Jeongdok e proseguire a piedi.
3) Bicicletta
Utilizzando le biciclette pubbliche di Seoul, Ttareungi, è possibile noleggiare una bicicletta nelle vicinanze di Bukchon per spostarsi facilmente.

6. Cosa fare assolutamente a Bukchon Hanok Village

1) Esperienza Hanbok
Indossate un Hanbok tradizionale e passeggiate lungo i vicoli, rivivendo l'atmosfera del passato.

2) Esperienza artigianale tradizionale
È possibile sperimentare direttamente l'artigianato tradizionale coreano al Centro Culturale di Bukchon o negli atelier dei dintorni.

3) Visita storica
Visitate anche il Palazzo Changdeokgung e il Palazzo Gyeongbokgung, collegati a Bukchon Hanok Village. Potrete approfondire la vostra comprensione della storia e della cultura coreana.

7. Informazioni utili prima del viaggio

1) Biglietto d'ingresso
L'ingresso a Bukchon Hanok Village è gratuito, ma alcuni centri culturali o spazi espositivi sono a pagamento.

2) Meteo
Bukchon è affascinante in tutte le stagioni, ma se visitate in **primavera (marzo-maggio)** o in **autunno (settembre-novembre)**, potrete godervi paesaggi ancora più belli.

3) Souvenir
Acquistate articoli artigianali tradizionali o souvenir negli atelier di Bukchon per conservare un prezioso ricordo.

8. Il fascino speciale di Bukchon Hanok Village

Bukchon Hanok Village non è solo un'attrazione turistica, ma uno spazio vivo dove tradizione e modernità coreana convivono armoniosamente. Passeggiando per i vicoli, si può sentire la sensibilità unica della Corea, osservando case Hanok che raccontano storie del passato e caffè moderni che si trovano fianco a fianco.

Conclusione

Bukchon Hanok Village a Seoul è un luogo speciale dove è possibile vivere contemporaneamente la tradizione e la modernità coreana. Consultate questa guida turistica e create ricordi indimenticabili a Bukchon Hanok Village.


Avete mai visitato Bukchon Hanok Village? Condividete nei commenti quale luogo vi è rimasto più impresso! O se avete altre domande, non esitate a contattarci!

Commenti0