Argomento
- #Cortesia
- #죄송합니다 (joesonghamnida)
- #Linguaggio formale
- #Espressioni di scuse
- #Coreano
Creato: 2024-11-12
Aggiornato: 2024-11-24
Creato: 2024-11-12 22:46
Aggiornato: 2024-11-24 16:23
Ciao a tutti! Oggi impareremo una delle espressioni di scuse più importanti in coreano: "죄송합니다" (joesonghamnida). In Corea, l'educazione è molto importante, quindi è fondamentale usare correttamente le espressioni di scuse. "죄송합니다" è un'espressione di scuse formale e rispettosa, utilizzabile in diverse situazioni. In questo articolo impareremo il significato preciso di "죄송합니다", la pronuncia, l'utilizzo e le espressioni correlate.
1) Espressione
죄송합니다
(joe-song-ham-ni-da)
→ Significato: Mi dispiace / Chiedo scusa.
2) Pronuncia
죄송 (joe-song): "joe" si pronuncia in modo simile alla parola inglese "joy", ma in maniera più morbida. "song" è simile all'inglese, ma leggermente più corta e pronunciata con maggiore enfasi.
합니다 (ham-ni-da): "ham" inizia in modo morbido, mentre "ni-da" va pronunciato in modo distinto e staccato.
3) Importanza del linguaggio formale
**"죄송합니다"** è un'espressione di scuse molto formale e rispettosa. In Corea, quando ci si scusa è fondamentale usare il linguaggio formale per mostrare rispetto all'interlocutore.
1) Situazioni formali
Quando si commette un errore nei confronti di qualcuno:
Quando ci si scusa con il superiore sul posto di lavoro: "회의 자료를 늦게 보내드려서 죄송합니다." (Ho inviato tardi i materiali della riunione, mi scusi.)
Quando si causa un disagio in un luogo pubblico: "지나갈게요. 죄송합니다." (Scusi, passo.)
In email o telefonate formali:
Email di lavoro: "답변이 늦어 죄송합니다." (Mi scusi per la risposta tardiva.)
Assistenza clienti: "불편을 끼쳐드려 죄송합니다." (Mi scusi per il disagio.)
2) Situazioni quotidiane
Quando ci si scusa educatamente con amici o familiari:
Quando non si riesce a mantenere un appuntamento: "시간 약속을 못 지켜서 죄송합니다." (Mi dispiace di non aver rispettato l'appuntamento.)
Quando si maneggia male un oggetto: "그거 깨뜨려서 죄송합니다." (Mi dispiace di aver rotto questo.)
1) Scuse in base alla situazione
"정말 죄송합니다." (Jeongmal joesonghamnida - Mi dispiace davvero.): quando si vuole enfatizzare la sincerità.
"깊이 사과드립니다." (Gip-i sagwdeurimnida - Chiedo profondamente scusa.): espressione molto formale e cortese.
"실례합니다." (Sillyehamnida - Mi scusi.): quando si passa in un luogo pubblico o si attira l'attenzione.
2) Espressioni più informali
"미안합니다." (Mianhamnida - Mi dispiace.): è formale, ma meno di "죄송합니다".
"미안해요." (Mianhaeyo - Mi dispiace.): meno formale, adatta per amici e colleghi.
"미안해." (Mianhae - Mi dispiace.): informale, da usare con amici intimi o familiari.
3) Espressioni di ringraziamento dopo le scuse
"이해해 주셔서 감사합니다." (Ihaehae juseoseo gamsahamnida - Grazie per la comprensione.): quando l'altra persona accetta le scuse.
"기다려 주셔서 감사합니다." (Gidaryeo juseoseo gamsahamnida - Grazie per l'attesa.): per ringraziare la pazienza dell'altra persona.
1) Sul posto di lavoro
Dipendente: "회의 자료를 늦게 제출해서 죄송합니다. 앞으로 더 신경 쓰겠습니다." (Mi scuso per aver consegnato in ritardo i materiali della riunione. Farò più attenzione in futuro.)
(Mi scuso per aver consegnato in ritardo i materiali della riunione. Farò più attenzione in futuro.)
2) In un luogo pubblico
Passante: "실례합니다. 제 가방이 닿았네요. 죄송합니다." (Mi scusi, la mia borsa l'ha urtata. Mi dispiace.)
(Mi scusi, la mia borsa l'ha urtata. Mi dispiace.)
3) Conversazione tra amici
Amico: "어제 약속 못 지켜서 정말 미안해. 다음엔 꼭 내가 살게!" (Mi dispiace davvero di non aver mantenuto l'appuntamento ieri. La prossima volta offro io!)
(Mi dispiace davvero di non aver mantenuto l'appuntamento ieri. La prossima volta offro io!)
1) Volontà di risolvere il problema
"다음부터는 주의하겠습니다." (Da-eumbutone ju-uiha겠습니다 - Farò più attenzione da ora in poi.)
"어떻게 하면 보상할 수 있을까요?" (Eotteoke hamyeon bosanghal su isseulkka yo? - Come posso rimediare?)
2) Risposta in base alla reazione dell'altra persona
Altra persona: "괜찮아요." (Gwaenchanayo - Va bene.)
→ Risposta: "이해해 주셔서 감사합니다." (Ihaehae juseoseo gamsahamnida - Grazie per la comprensione.)
3) Ringraziamento dopo la risoluzione del problema
"정말 감사드리고 다시 한 번 죄송합니다." (Jeongmal gamsa deurigo dasi han beon joesonghamnida - Grazie mille, e mi scuso ancora.)
1) Esercizio di pronuncia
Esercitarsi a pronunciare davanti allo specchio, cercando di parlare in modo naturale.
Leggere ripetutamente gli esempi, imparando l'intonazione appropriata per ogni situazione.
2) Utilizzo di drama e film
Guardare drama o film coreani, osservando le situazioni in cui vengono usate le espressioni di scuse.
Drama consigliati: Misaeng, Forest of Secrets (비밀의 숲)
Film consigliati: Lady Vengeance (친절한 금자씨), The Attorney (변호인)
3) Utilizzo nella vita reale
Provare a usare le espressioni direttamente quando si parla con amici o colleghi coreani.
Esercitarsi attivamente in situazioni in cui si commettono errori o si vuole essere educati.
D: Qual è la differenza tra "죄송합니다" e "미안합니다"?
R: "죄송합니다" è un'espressione formale e rispettosa, adatta per situazioni formali o per rivolgersi a persone anziane o superiori. "미안합니다", invece, è più informale e meno formale.
D: Qual è la differenza tra "실례합니다" e "죄송합니다"?
R: "실례합니다" è un'espressione di scuse leggera, usata per passare o attirare l'attenzione. "죄송합니다" si usa per scusarsi in modo formale, riconoscendo un errore.
"죄송합니다" è l'espressione più fondamentale per scusarsi educatamente in Corea. Questa frase è utile sia per i principianti che per gli studenti avanzati di coreano. Ricordate la pronuncia, l'utilizzo in base alla situazione e le espressioni correlate imparate oggi, e usatele con sicurezza nelle situazioni reali!
In quali situazioni vi siete trovati a scusarvi in Corea? O avete altre espressioni coreane che volete imparare? Condividetele nei commenti!
Commenti0